Un gruppo di Stati americani ha deciso di unirsi per avviare una indagine sugli effetti di Instagram sui giovanissimi.
Una nuova tegola per Mark Zuckerberg dopo la fuga di documenti interni all’azienda di Menlo Park, da parte di una ex dipendente, che hanno mostrato come Facebook, ora divenuta Meta, sapesse dei disagi e dei problemi psicologici creati agli adolescenti dai suoi social. Dagli stessi documenti emerge anche che Meta non avrebbe fatto nulla per invertire rotta, preferendo il profitto a qualsiasi intervento limitante.
I procuratori generali di almeno otto Stati vogliono verificare se l’azienda di Zuckerberg abbia violato o meno le leggi che tutelano i bambini e i giovanissimi esponendoli a rischi.
“Ripetutamente Mark Zuckerberg e le società che guida hanno messo i profitti sopra la sicurezza, ma la nostra indagine cercherà di mettere fine a questo comportamento – ha detto la procuratrice di New York, Letitia James – La nostra coalizione non esiterà a intraprendere qualsiasi azione necessaria per proteggere i bambini e i ragazzi dai danni che Instagram e altri social media rischiano di causare loro“, ha aggiunto.
Facebook in settembre ha accantonato il suo progetto per Instagram per gli under 13 che, fin dalle prime indiscrezioni sul suo sviluppo, aveva sollevato forti polemiche. “Per troppo tempo Meta ha ignorato lo scompiglio che Instagram ha scatenato contro il benessere dei bambini e dei teenager. Quando è troppo è troppo“, ha affermato un altro dei procuratori coinvolti, quello della California, Rob Bonta.
Rivoluzione estiva nei rapporti tra Google e Android, introduzione di un nuovo sistema per il…
Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…
Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…
Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…
Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…
Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…