Il Covid-19 continua a circolare in Italia, “una situazione epidemica in grave peggioramento” secondo l’Associazione italiana di epidemiologia. Friuli Venezia Giulia, Veneto e Provincia di Bolzano a rischio zona gialla entro la fine di novembre.
Continua a salire il numero dei contagi Covid-19 in Italia. E torna lo spettro di nuove restrizioni. Una “situazione epidemica in grave peggioramento”, secondo l’Associazione italiana di epidemiologia, in 5 Regioni che entro due settimane potrebbero superare la soglia d’allerta di 250 positivi ogni 100mila abitanti. Già lunedì 22 novembre il Friuli Venezia Giulia potrebbe diventare zona gialla. Al Veneto e alla Provincia di Bolzano potrebbe toccare il lunedì successivo. Si monitorano con attenzione anche i numeri di Liguria e Valle d’Aosta.
In Friuli l’incidenza settimanale ha toccato quota 233, il numero delle terapie intensive ha superato il livello di guardia (11%) e le ospedalizzazioni sono al limite della soglia d’allerta (13%). Tradotto: il rischio di zona gialla, o peggio ancora arancione, è piuttosto alto. Il che equivarrebbe a un ritorno alle restrizioni nel primo caso, alle chiusure nel secondo. “Siamo a un passo dalla zona gialla. Il passaggio alla zona arancione sarebbe drammatico: è una cosa che non possiamo far pagare a quanti si sono disciplinatamente vaccinati“, ha dichiarato il Presidente del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga.
Il virus continua a correre anche in Alto Adige dove l’incidenza settimanale ha raggiunto i 300 casi. E negli ultimi giorni sono aumentati anche i ricoveri in terapia intensiva (8%) e le ospedalizzazioni (13%).
LEGGI ANCHE >> Covid Italia, i dati di oggi 15 novembre 2021: il bollettino
Il Veneto è la terza Regione per incidenza settimanale ma il numero di pazienti ricoverati è al momento sotto la soglia d’allerta: 6% in rianimazione e 4% in area medica. “Passeremo anche in zona rossa se non si fermano i contagi. Siamo preoccupati per questo incremento lento e inesorabile. Per fortuna gli ospedali non sono pieni grazie ai vaccini. Ma nel giro di due settimane, stando alle proiezioni, rischiamo di avere cento persone in intensiva“, ha spiegato il Governatore del Veneto Luca Zaia.
LEGGI ANCHE >> Covid, Zaia contro i negazionisti: “Dissenso è diritto, pericoloso negare il virus”
Intanto il bollettino quotidiano di ieri ha confermato l’aumento della circolazione del virus. Oltre 5mila i nuovi contagi, con un tasso di positività che raggiunge il 2,1%, mai così alto da due mesi a questa parte.
Arrivano altri aggiornamenti sui richiami alimentari di prodotti in commercio da non consumare. Ecco gli…
In queste ore la situazione potrebbe degenerare, queste manifestazione mandano letteralmente nel caos a Roma. …
Arrivano sorprendenti novitĂ per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…
Arrivano importanti novitĂ per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…
Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…
Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…