Covid%2C+tornano+dal+pellegrinaggio+a+Medjugorje+infetti.+Come+stanno+i+30+fedeli
freeit
/2021/11/09/covid-tornano-dal-pellegrinaggio-a-medjugorje-infetti-come-stanno-i-30-fedeli/amp/
Cronaca

Covid, tornano dal pellegrinaggio a Medjugorje infetti. Come stanno i 30 fedeli

Published by
Michele Mastandrea

Decine di positivi al Covid-19 tra un gruppo di fedeli partito dalla Sardegna per arrivare a Medjugorje. Paura per lo scoppio di possibili focolai sull’isola. Le condizioni dei pellegrini.

Covid, tornano dal pellegrinaggio a Medjugorje infetti. Come stanno i 30 fedeli

Sono partiti dalla Sardegna per un pellegrinaggio a Medjugorje, ma oltre all’esperienza di fede si sono purtroppo riportati a casa il contagio da Covid-19. È l’esperienza di 30 dei 180 fedeli che hanno raggiunto il luogo di culto bosniaco nelle scorse settimane, attraverso un viaggio organizzato.

In sei, non vaccinati e non intenzionati a farlo, sono ricoverati in condizioni critiche nei reparti di Malattie Infettive dell’ospedale di Sassari. Per loro è probabile nei prossimi giorni il trasferimento nelle aree di terapia intensiva, fortunatamente al momento non particolarmente provate dal rialzo dei letti occupati che si verifica in tutto il resto del paese. Il pellegrinaggio era partito da Arzachena, nota località prossima alla Costa Smeralda. Rientrati in Sardegna il 28 ottobre, i primi casi si sono verificati il 2 novembre.

LEGGI ANCHE >> Agente immobiliare che ha narcotizzato coppia: c’è un caso sospetto a Bergamo

Covid, pellegrini positivi. Rischio focolaio in Sardegna?

Covid, pellegrini positivi. Rischio focolaio in Sardegna

È da capire se ci siano state particolari negligenze nei trasferimenti in autobus di cui si è composto il viaggio. A quanto si apprende, infatti, non sarebbero state prese particolari precauzioni dall’agenzia organizzatrice del pellegrinaggio, specializzata in turismo religioso. Inoltre, la Bosnia è tra gli stati – in compagnia di tanti altri nell’area balcanica e dell’Europa Orientale – colpiti da un forte rialzo dei contagi.

LEGGI ANCHE >> Covid, medici e infermieri novax: quanti sono i sospesi

La palla ora passa in mano alle autorità sanitarie regionali, che dovranno cercare di ricostruire gli spostamenti dei 180 pellegrini. La paura è che possa scoppiare un focolaio colpendo molte più persone di quanto avvenuto finora. Le persone interessate infatti abitano in luoghi differenti dell’isola, dalla Gallura alla provincia di Sassari.

Recent Posts

Allerta burrasca: quando arriverà in Italia

Cambia di nuovo il tempo in Italia, arriva un'allerta burrasca in grado di rovinare gli…

6 ore ago

Google rivoluziona Android: ora cambia tutto

Rivoluzione estiva nei rapporti tra Google e Android, introduzione di un nuovo sistema per il…

1 giorno ago

Bonus affitto per 4 anni: si richiede così

Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…

2 giorni ago

Raccogli conchiglie in spiaggia? Non sai cosa rischi: la multa è altissima

Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…

3 giorni ago

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

4 giorni ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

5 giorni ago