Covid%2C+tornano+dal+pellegrinaggio+a+Medjugorje+infetti.+Come+stanno+i+30+fedeli
freeit
/2021/11/09/covid-tornano-dal-pellegrinaggio-a-medjugorje-infetti-come-stanno-i-30-fedeli/amp/
Cronaca

Covid, tornano dal pellegrinaggio a Medjugorje infetti. Come stanno i 30 fedeli

Published by
Michele Mastandrea

Decine di positivi al Covid-19 tra un gruppo di fedeli partito dalla Sardegna per arrivare a Medjugorje. Paura per lo scoppio di possibili focolai sull’isola. Le condizioni dei pellegrini.

Covid, tornano dal pellegrinaggio a Medjugorje infetti. Come stanno i 30 fedeli

Sono partiti dalla Sardegna per un pellegrinaggio a Medjugorje, ma oltre all’esperienza di fede si sono purtroppo riportati a casa il contagio da Covid-19. È l’esperienza di 30 dei 180 fedeli che hanno raggiunto il luogo di culto bosniaco nelle scorse settimane, attraverso un viaggio organizzato.

In sei, non vaccinati e non intenzionati a farlo, sono ricoverati in condizioni critiche nei reparti di Malattie Infettive dell’ospedale di Sassari. Per loro è probabile nei prossimi giorni il trasferimento nelle aree di terapia intensiva, fortunatamente al momento non particolarmente provate dal rialzo dei letti occupati che si verifica in tutto il resto del paese. Il pellegrinaggio era partito da Arzachena, nota località prossima alla Costa Smeralda. Rientrati in Sardegna il 28 ottobre, i primi casi si sono verificati il 2 novembre.

LEGGI ANCHE >> Agente immobiliare che ha narcotizzato coppia: c’è un caso sospetto a Bergamo

Covid, pellegrini positivi. Rischio focolaio in Sardegna?

Covid, pellegrini positivi. Rischio focolaio in Sardegna

È da capire se ci siano state particolari negligenze nei trasferimenti in autobus di cui si è composto il viaggio. A quanto si apprende, infatti, non sarebbero state prese particolari precauzioni dall’agenzia organizzatrice del pellegrinaggio, specializzata in turismo religioso. Inoltre, la Bosnia è tra gli stati – in compagnia di tanti altri nell’area balcanica e dell’Europa Orientale – colpiti da un forte rialzo dei contagi.

LEGGI ANCHE >> Covid, medici e infermieri novax: quanti sono i sospesi

La palla ora passa in mano alle autorità sanitarie regionali, che dovranno cercare di ricostruire gli spostamenti dei 180 pellegrini. La paura è che possa scoppiare un focolaio colpendo molte più persone di quanto avvenuto finora. Le persone interessate infatti abitano in luoghi differenti dell’isola, dalla Gallura alla provincia di Sassari.

Recent Posts

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

4 ore ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

15 ore ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

1 giorno ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

2 giorni ago

Instagram, occhio a questa funzione: c’entra la privacy

Possibile e interessante novità per Instagram. Si tratta di una svolta, andiamo a vedere questo…

2 giorni ago

Netflix, scadenza imminente: cosa cambia per gli utenti

Ancora pochi giorni poi sarà addio a Netflix. La scadenza ormai è imminente. Ecco cosa…

3 giorni ago