Pensioni%2C+in+arrivo+tra+un+mese+la+tredicesima%3A+tutto+quello+che+c%26%238217%3B%C3%A8+da+sapere
freeit
/2021/11/06/pensioni-in-arrivo-il-periodo-la-tredicesima-tutto-quello-che-ce-da-sapere/amp/
Attualità

Pensioni, in arrivo tra un mese la tredicesima: tutto quello che c’è da sapere

Published by
Alessandro Artuso

La tredicesima è una mensilità aggiuntiva erogata generalmente nel mese di dicembre Attenzione al cedolino: tutti i dettagli e quello che c’è da sapere

Pagamento della tredicesima e cosa controllare sul cedolino delle pensioni (Immagine Pixabay)

Tutti i mesi dell’anno, incluso quello di dicembre, ha uno specifico calendario per il ritiro delle pensioni. Generalmente il ritiro della mensilità presso un ufficio postale, parte dal 25 del mese precedente e va in ordine di lettera alfabetica. La procedura è ormai in vigore da quando è iniziata la pandemia da Covid. Per quanto concerne invece la tredicesima mensilità, le cose cambiano, e dovrebbe partire dal primo giorno del mese di dicembre. Su questo aspetto però, non ci sarebbero ancora comunicazioni ufficiali.

LEGGI ANCHE >> Pensioni e Quota 100, Draghi e Sindacati distanti: quali sono gli scenari

L’ipotesi che si ventila però, è che l’erogazione potrebbe però avvenire già prima. Così come per i pagamenti delle pensioni, anche la mensilità extra partirebbe con qualche giorno di anticipo. Presso gli uffici postali il calendario dei pagamenti ordinari è previsto da giovedì 25 novembre con termine fissato a mercoledì 1 dicembre. Chi invece opta per l’accredito sul conto corrente vedrà il pagamento della pensione il primo dicembre 2021.

Pensioni, tutte le novità sulla tredicesima

Cedolino pensioni e pagamento tredicesima (Immagine Pixabay)

Per chi ha la pensione minima è previsto per le festività il “bonus Natale” che avrà un importo aggiunto pari a 154,94 euro. Per scoprire quando sarà erogata la tredicesima mensilità basterà consultare il cedolino della pensione di dicembre: all’interno del modellino ci sarà infatti una voce che prevede il totale della mensilità, ovviamente per chi ne ha diritto.

LEGGI ANCHE >> Pensioni, i sindacati minacciano sciopero su Quota 100: cosa sta succedendo

La procedura si potrà controllare sul sito dell’Inps, accedendo al proprio fascicolo previdenziale. Per fare tutto ciò l’utente dovrà procedere con l’autenticazione dell’identità digitale mediante Spid, Carta nazionale dei servizi o Carta d’identità elettronica.

Recent Posts

WhatsApp, attenzione a questo dettaglio: rallenta il tuo cellulare!

Arrivano sorprendenti novità per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…

5 ore ago

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

18 ore ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

1 giorno ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

2 giorni ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

2 giorni ago

Instagram, occhio a questa funzione: c’entra la privacy

Possibile e interessante novità per Instagram. Si tratta di una svolta, andiamo a vedere questo…

3 giorni ago