Pensioni%2C+in+arrivo+tra+un+mese+la+tredicesima%3A+tutto+quello+che+c%26%238217%3B%C3%A8+da+sapere
freeit
/2021/11/06/pensioni-in-arrivo-il-periodo-la-tredicesima-tutto-quello-che-ce-da-sapere/amp/
Attualità

Pensioni, in arrivo tra un mese la tredicesima: tutto quello che c’è da sapere

Published by
Alessandro Artuso

La tredicesima è una mensilità aggiuntiva erogata generalmente nel mese di dicembre Attenzione al cedolino: tutti i dettagli e quello che c’è da sapere

Pagamento della tredicesima e cosa controllare sul cedolino delle pensioni (Immagine Pixabay)

Tutti i mesi dell’anno, incluso quello di dicembre, ha uno specifico calendario per il ritiro delle pensioni. Generalmente il ritiro della mensilità presso un ufficio postale, parte dal 25 del mese precedente e va in ordine di lettera alfabetica. La procedura è ormai in vigore da quando è iniziata la pandemia da Covid. Per quanto concerne invece la tredicesima mensilità, le cose cambiano, e dovrebbe partire dal primo giorno del mese di dicembre. Su questo aspetto però, non ci sarebbero ancora comunicazioni ufficiali.

LEGGI ANCHE >> Pensioni e Quota 100, Draghi e Sindacati distanti: quali sono gli scenari

L’ipotesi che si ventila però, è che l’erogazione potrebbe però avvenire già prima. Così come per i pagamenti delle pensioni, anche la mensilità extra partirebbe con qualche giorno di anticipo. Presso gli uffici postali il calendario dei pagamenti ordinari è previsto da giovedì 25 novembre con termine fissato a mercoledì 1 dicembre. Chi invece opta per l’accredito sul conto corrente vedrà il pagamento della pensione il primo dicembre 2021.

Pensioni, tutte le novità sulla tredicesima

Cedolino pensioni e pagamento tredicesima (Immagine Pixabay)

Per chi ha la pensione minima è previsto per le festività il “bonus Natale” che avrà un importo aggiunto pari a 154,94 euro. Per scoprire quando sarà erogata la tredicesima mensilità basterà consultare il cedolino della pensione di dicembre: all’interno del modellino ci sarà infatti una voce che prevede il totale della mensilità, ovviamente per chi ne ha diritto.

LEGGI ANCHE >> Pensioni, i sindacati minacciano sciopero su Quota 100: cosa sta succedendo

La procedura si potrà controllare sul sito dell’Inps, accedendo al proprio fascicolo previdenziale. Per fare tutto ciò l’utente dovrà procedere con l’autenticazione dell’identità digitale mediante Spid, Carta nazionale dei servizi o Carta d’identità elettronica.

Recent Posts

Raccogli conchiglie in spiaggia? Non sai cosa rischi: la multa è altissima

Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…

18 ore ago

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

2 giorni ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

3 giorni ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

4 giorni ago

Caronte colpisce l’Italia, temperature così alte non si vedevano da tempo

L'azione dell'anticiclone durerà ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farà molto caldo con temperature…

4 giorni ago

Addio ai carburanti dal 1 agosto, solo colonnine per le auto elettriche in Italia

Scatta il conto alla rovescia per dal 1 agosto per le colonnine delle auto elettriche…

5 giorni ago