Riccardo Chilly è un imprenditore ed ex sindaco di Trieste che ha parlato di quanto sta accadendo nella città in merito alle proteste contro il Green pass: la sua posizione è netta.
Illy è un famoso imprenditore attivo nel mercato del caffè che ha voluto lanciare un messaggio dalle colonne del Corriere della Sera. L’intervista rilasciata al quotidiano parte proprio dall’analisi della situazione a Trieste. Da un lato i contrari al green pass, dall’altro una voce silenziosa di chi ha invece aderito alla campagna vaccinale contro il Covid-19.
“È vero, abbiamo una percentuale più alta che altrove di chi è senza vaccino e senza certificato verde. Ma la maggioranza l’ha fatto, si tratta di una minoranza rumorosa“, ha commentato Illy al Corriere.
LEGGI ANCHE >> Quirinale, Prodi scioglie le riserve: “Sono troppo anziano, ma Berlusconi…”
A causa della varie proteste in piazza, con l’assenza di mascherine e distanziamento, sono scoppiati diversi casi nella città di Trieste. Riccardo Illy è consapevole di quanto sta accadendo e spera che tutto cambi. “Si rischia di rovinare quanto costruito negli ultimi trent’anni, il rilancio del porto, dei servizi, del turismo. Penso a chi vorrebbe visitare la città e decide di non venire, oppure a chi trasporta merci e preferisce andare nella vicina Capodistria“, ha commentato l’ex cittadino di Trieste.
Con i numeri in repentino rialzo il rischio è quello di tornare in zona gialla, con tutte le conseguenze e le misure restrittive previste dal governo. “Qui abbiamo una delle più grandi concentrazioni di scienziati d’Europa. Fa male sentire certe bestialità sulla negazione dei benefici dei vaccino su fantomatici effetti collaterali. Vogliamo ridare a Trieste il giusto ruolo, di capitale della scienza, e anche del buonsenso“, ha concluso Illy lanciando un messaggio ben preciso.
Colpo di scena dal Ministero della Salute che ha segnalato i richiami di alcuni prodotti.…
Meno tasse in arrivo. Una notizia che non può che far felici milioni di italiani.…
Arriva una rivoluzione sulla carta d'identità. Il nuovo decreto Semplificazioni introduce una misura che toccherà…
Scatta un allarme importante. Dal primo gennaio 2026 arriva una stretta dura relativa all'assegno di…
L'Italia si prepara a fronteggiare una settimana piuttosto instabile dal punto di vista meteorologico. Spunta…
Richiamato un numero esorbitante di bottiglie di prosecco. È scattato l'allarme: queste sono molto rischiose …