Caso+Report%2C+Bassetti%3A+%26%238220%3BScorretto+non+avere+il+contraddittorio%26%238221%3B
freeit
/2021/11/02/caso-report-bassetti-scorretto-non-avere-il-contraddittorio/amp/
Opinioni

Caso Report, Bassetti: “Scorretto non avere il contraddittorio”

Published by
Michele Mastandrea

Proseguono le polemiche intorno al servizio ‘Non c’è due senza tre’, trasmesso nel corso della trasmissione di Rai3 ‘Report’. Agli interventi dei partiti politici e alla replica di Ranucci si è aggiunto poco fa l’intervento di Matteo Bassetti.

Caso Report, Bassetti: “Vi dico la mia..”

“Io ho visto un pezzo della trasmissione di ‘Report’ e non mi è per niente piaciuta. Nel senso che il servizio pubblico credo debba essere servizio pubblico, e non mi pare che quello lo fosse”. E’ l’opinione di Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie Infettive del Policlinico San Martino di Genova, rilasciata all’agenzia AdnKronos.

Bassetti ha poi continuato: “Il servizio pubblico deve essere dalla parte del Sistema sanitario e dei vaccini o dalla parte del confondere la gente? Io credo che la trasmissione di ieri abbia confuso la gente, non l’abbia aiutata, per cui credo che forse varrebbe la pena cambiare un po’ questo piglio e questo modo di fare sempre e solo trasmissioni inquisitorie e anche confondenti” spiega.

LEGGI ANCHE >> Report, l’attacco del Pd: “Sponsorizza tesi no vax”. La replica di Ranucci

Report, Bassetti scorretto intervistare solo una parte

L’infettivologo del San Martino sottolinea anche una nota di metodo rispetto al servizio di Report: “Intervistare solo una parte non mi pare sia il modo corretto: anche nei processi c’è il contraddittorio e mi pare che ad oggi le ‘procure’ abbiano sentito i consulenti di parte, ora bisognerà sentire anche quelli dall’altra parte”.

Ma a difendere la trasmissione di Rai3 arriva il Sindacato dei Giornalisti Rai, UsigRai, che in una nota inoltrata dal suo esecutivo spiega: “Da Report un rigoroso, serio e documentato lavoro giornalistico d’inchiesta come richiede il miglior Servizio Pubblico. Nessuna tesi no-vax, nessun cedimento a teorie anti-scientifiche”.

“Porre domande, fare informazione, evidenziare contraddizioni, aprire riflessioni per stimolare il pensiero critico non e’ più tollerato o permesso a Rai. Per molti l’inchiesta e’ giornalismo se parla del mio avversario, spazzatura se invece mi coinvolge”, scrive invece in post su Twitter il consigliere Rai, Riccardo Laganà.

Recent Posts

WhatsApp, attenzione a questo dettaglio: rallenta il tuo cellulare!

Arrivano sorprendenti novità per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…

1 ora ago

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

14 ore ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

1 giorno ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

2 giorni ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

2 giorni ago

Instagram, occhio a questa funzione: c’entra la privacy

Possibile e interessante novità per Instagram. Si tratta di una svolta, andiamo a vedere questo…

3 giorni ago