In vista della ripresa del confronto sul Ddl Zan, si è aperto oggi un tavolo al Senato. Assenti i rappresentanti del M5s.
Ă stata convocata dal presidente della commissione Giustizia Andrea Ostellari, la riunione che si sta svolgendo ora al Senato.prima del voto in aula sul Ddl Zan contro lâomotransfobia. Presenti i rappresentanti del Pd, Iv, Leega, Fo, Fdi e il gruppo misto con Julia Unterberger. Assenti invece i rappresentanti del M5s.
âRingrazio per la disponibilitĂ i presidenti dei gruppi dâaula che hanno risposto positivamente alla convocazione inoltrata ieri. Oggi pomeriggio ci riuniremo per verificare se câè davvero spazio, come auspico, per una mediazione responsabile. Gli accordi si fanno insieme e alla luce del sole. Il nostro obiettivo è migliorare il testo del ddl sullâomofobia. Alessandro Zan non abbia paura: la sede naturale del confronto è questa. Non vedo ostacoli alla sua partecipazione allâincontro, insieme al capogruppo al Senato del Partito Democraticoâ. Queste le parole del senatore Ostellari che ha voluto convocare la riunione preventiva, prima di affrontare il vero e proprio dibattito.
Su questo argomento era intervenuto anche il segretario del Pd Enrico Letta. âDomani il voto sulla âtagliolaâ chiesto da Fdi e Lega al Senato, se passasse vorrebbe dire il rinvio in commissione del Ddl Zan e significherebbe affossare il provvedimento. Sarebbe una pietra tombale. Io faccio un appello a tutte le forze politiche per evitare questo. Sarebbe uno schiaffo alla maggioranza della societĂ italiana, che vuole una risposta sui temi del Ddl Zan. Questa risposta, la vuole una maggioranza larga degli italiani e soprattutto i giovaniâ.
Il Pd, rappresenta il 12% del Parlamento, si cerca quindi lâappoggio politico di altre forze per trovare una maggioranza che possa portare allâapprovazione. Nel dibattito è intervenuta anche Italia Viva che vorrebbe ripartire dal Ddl Scalfarotto. âSarebbe unâottima mediazione, per noi andrebbe beneâ sono state le parole di Davide Faraone che insieme a Maria Elena Boschi,  Simona Malpezzi capogruppo Pd e Alessandro Zan hanno avuto un confronto a 4 prima del tavolo al Senato.
âLâintesa possibile â ha piegato Faraone â si fa tra le forze politiche e i gruppi parlamentari di Camera e Senato, in modo che il testo che esce fuori da Senato è identico a quello che si voterĂ alla Camera, senza perdere un minuto, nel dover ricominciare la discussione da capoâ. Assenti al tavolo il M5s e il gruppo Misto/Leu. A spiegare la motivazione, una nota del presidente del Gruppo M5S Ettore Licheri e Loredana De Petris, presidente del gruppo Misto:âSiamo assolutamente favorevoli e disponibili al confronto, ma il presupposto indispensabile per un serio dialogo, è quello di ritirare la cosiddetta tagliola della richiesta del non passaggio agli articoli, dal momento che determinerebbe lâaffossamento del provvedimento stessoâ
Â
Â
Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…
L'azione dell'anticiclone durerĂ ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farĂ molto caldo con temperature…
Scatta il conto alla rovescia per dal 1 agosto per le colonnine delle auto elettriche…
Fare il bagno con il 50% di sconto è possibile, ma ci sono soltanto sei…
Siamo in estate e la maggior parte degli italiani si gode la spiaggia. Occhio però…
C'è in corso un maxi concorso all'Agenzia delle Entrate da 2700 posti in palio, manca…