Siae%2C+attacco+hacker%3A+sottratti+60+gigabyte+di+dati+sensibili
freeit
/2021/10/20/siae-attacco-hacker-sottratti-60-gigabyte-di-dati-sensibili/amp/
Cronaca

Siae, attacco hacker: sottratti 60 gigabyte di dati sensibili

Published by
Stefano Serrani

Attacco hacker al sito della Siae. Sottratti oltre 60 gigabyte di dati sensibili relativi agli artisti iscritti alla Società degli Autori ed Editori. Chiesto un riscatto in bitcoin. L’Associazione: “Non pagheremo”.

Attacco hacker al sito della Siae

Sarebbe stato un ransomware. Cioè un malware in grado di bloccare un dispositivo o crittografarne il contenuto, lo strumento utilizzato da alcuni pirati informatici per hackerare il sito della Siae. Solitamente gli autori di queste offensive lo utilizzano per estorcere denaro. E così è stato anche stavolta, poiché gli hacker hanno richiesto il pagamento di un riscatto di 3 milioni in bitcoin. Per non pubblicare oltre 60 gigabyte di dati sensibili sul dark web.

La Siae ha comunicato di non essere disposta a pagare la cifra richiesta. Il rischio, in situazioni come questa, è che i dati siano resi pubblici nonostante l’avvenuto pagamento. Sono stati immediatamente informati il Garante della Privacy e la Polizia Postale: sull’accaduto è in corso un’indagine del compartimento di Roma del Cnaipic, il Centro nazionale anticrimine informatico per la protezione delle infrastrutture critiche.

LEGGI ANCHE >> Nuovo digitale terrestre, come cambia la Tv: utenti divisi sui social

Attacco hacker, il dg della Siae: “Non pagheremo riscatti”

Siae, attacco hacker

Un attacco del tipo data breach, fuga e pubblicazione dati, con cui sarebbero stati sottratti circa 28 mila documenti tra carte di identità, iban, contratti tra artisti e società, riconoscimenti di opere e dati sensibili degli iscritti. “La Siae non darà seguito alla richiesta di riscatto“, ha dichiarato all’ANSA il dg Gaetano Blandini. Lo stesso Blandini ha poi precisato: “Abbiamo già provveduto a fare la denuncia alla Polizia Postale e al Garante della Privacy come da prassi. Verranno poi puntualmente informati tutti gli autori che sono stati soggetti di attacco. Monitoreremo costantemente l’andamento della situazione cercando di mettere in sicurezza i dati  degli iscritti della Siae“, conclude.

Recent Posts

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

20 ore ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

2 giorni ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

3 giorni ago

Caronte colpisce l’Italia, temperature così alte non si vedevano da tempo

L'azione dell'anticiclone durerĂ  ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farĂ  molto caldo con temperature…

3 giorni ago

Addio ai carburanti dal 1 agosto, solo colonnine per le auto elettriche in Italia

Scatta il conto alla rovescia per dal 1 agosto per le colonnine delle auto elettriche…

4 giorni ago

Vuoi rifare il bagno col 50% di sconto? Hai solo 6 mesi di tempo, affrettati

Fare il bagno con il 50% di sconto è possibile, ma ci sono soltanto sei…

5 giorni ago