Polonia-Europa%2C+il+premier+Morawiecki+deciso%3A+%E2%80%9CSiamo+in+UE+perch%C3%A9%E2%80%A6%E2%80%9D
freeit
/2021/10/19/caso-polonia-europa-morawiecki-siamo-in-ue-perche/amp/
News

Polonia-Europa, il premier Morawiecki deciso: “Siamo in UE perché…”

Published by
Stefano Serrani

Continuano le polemiche sulla sentenza della Corte Costituzionale polacca che assegna ai trattati nazionali priorità su quelli europei. Ursula von der Leyen: “Mette in discussione la base della Ue e costituisce una sfida diretta all’unità degli ordinamenti giuridici europei”.

Polonia, Mateusz Morawiecki

Fa ancora discutere la sentenza della Corte Costituzionale polacca. Quella secondo cui il diritto nazionale prevarrebbe su quello europeo, per intenderci. Durante la seduta plenaria del Parlamento Europeo a Strasburgo è andato in scena il confronto tra il Premier polacco Mateusz Morawiecki e la Presidente della Commissione Ursula von der Leyen.

“Noi siamo preoccupati per la recente sentenza della Corte costituzionale polacca. La Commissione Europea sta valutando attentamente questa sentenza, posso però già dirvi oggi che sono fortemente preoccupata perché mette in discussione la base della Ue e costituisce una sfida diretta all’unità degli ordinamenti giuridici europei”, ha precisato Ursula von der Leyen. Una grave crisi dello stato di diritto secondo la Presidente della Commissione Europea, che ha poi aggiunto: “Il destino della Polonia è l’Europa. La Commissione Europea agirà”, ha concluso.

LEGGI ANCHE >> Russia e Nato ai ferri corti: cosa sta succedendo

Morawiecki: “Polonia attaccata in modo ingiustificato”

Polonia, polemiche sulla sentenza della Corte Costituzionale

Durante la seduta plenaria del Parlamento Europeo a Strasburgo è intervenuto anche il Premier Polacco Mateusz Morawiecki. Spiegando, punto per punto, i problemi del suo paese. Dalla problematica energetica alla minaccia russa, fino al pericolo immigrazione.  “Non vogliamo andare altrove, l’Europa è il nostro posto, ma questo non vuol dire che i cittadini polacchi non siano preoccupati per il loro futuro. L’Unione Europea non è uno Stato, come i 27 Stati membri dell’Unione Europea che rimangono sovrani, al di sopra dei Trattati, e sono gli Stati membri che decidono quali competenze vengono trasferite all’Ue, ha spiegato il Premier polacco.

Lo stesso Morawiecki ha poi aggiunto: “Troppo spesso abbiamo a che fare con un’Europa dei doppi standard. Non dobbiamo lottare uni contro altri. Non dobbiamo cercare colpevoli dove non ci sono. La Polonia è attaccata in modo parziale e ingiustificato. Le regole del gioco devono essere uguali per tutti. Non è ammissibile che si parli di sanzioni. Respingo la lingua delle minacce e del ricatto”, conclude.

Recent Posts

Aumenta il valore dei buoni pasto: ottime notizie dal 2026

Una buona parte dei lavoratori italiani potranno avere un aumento dei buoni pasto. Non tutti,…

8 ore ago

Accredito in arrivo per gli italiani, controllate il vostro conto in questa data

In arrivo gli accrediti per gli italiani. Questo il giorno in cui dovete controllare il…

19 ore ago

Fiorello dice basta, clamoroso annuncio in diretta

Nessuno se lo aspettava ma arriva la decisione riguardo il noto conduttore Fiorello. Le sue…

1 giorno ago

WhatsApp, attiva subito questa funzione: rischi grosso

Arrivano grosse novità per l'utenza di WhatsApp. Occhio a questa cosa e puoi davvero rischiare…

2 giorni ago

Ora rischi una multa da capogiro: attenzione a dove parcheggi la bicicletta

Occhio a questa situazione e rischi di avere una nuova multa improvvisa. Devi stare attento…

2 giorni ago

L’aumento di stipendio per il 2026 è realtà: ecco le categorie che possono festeggiare

Nei prossimi mesi ci sarà un importante e costante aumento di stipendio, la notizia fa…

3 giorni ago