Crollo+del+Movimento+5+Stelle%3A+fuori+da+tutti+i+capoluoghi+di+provincia
freeit
/2021/10/12/crollo-movimento-5-stelle-fuori-da-tutti-capoluoghi-provincia/amp/
Politica

Crollo del Movimento 5 Stelle: fuori da tutti i capoluoghi di provincia

Published by
Stefano Serrani

Il Movimento 5 Stelle perde anche Carbonia. Dopo le cadute di Roma e Torino la cittadina del Sud della Sardegna rappresentava l’ultima speranza del Movimento. Ora è ufficiale: i 5 Stelle hanno perso tutti i Sindaci dei Capoluoghi di Provincia.

Crollo Movimento 5 Stelle

Perso anche l’ultimo treno. Carbonia va al centro sinistra. Al primo turno, senza passare per il ballottaggio. Il nuovo sindaco della cittadina sarda sarà Pietro Morittu del Pd. Con questo ultimo verdetto il Movimento 5 Stelle perde tutti i suoi sindaci nei Capoluoghi di Provincia. Il dato che fa riflettere è che il partito fondato da Grillo e Casaleggio è rimasto fuori da ogni ballottaggio. Perfino nelle città in cui ha governato negli ultimi 5 anni. Roma e Torino su tutte.

Giusto per comprendere a fondo il netto calo di consensi si consideri che Valentina Sganga, candidata 5 Stelle a Torino, ha raccolto una percentuale di voti tra il 7 e il 9%. Nel 2016 la Appendino aveva sfiorato il 31% al primo turno, per poi vincere il ballottaggio con Piero Fassino. Rispetto alle ultime comunali sono andati persi più della metà dei voti.

LEGGI ANCHE >> Green Pass, Beppe Grillo: “Lo Stato paghi i tamponi ai lavoratori”. La replica di Orlando

Movimento 5 Stelle, i dati di Roma e Napoli

E non è andata molto meglio a Roma. Dove non riesce a confermarsi la Sindaca uscente Virginia Raggi. Dopo il clamoroso exploit del 2016, quando già al primo turno si assicurò il 35,3% di voti, staccando prepotentemente Roberto Giachetti e Giorgia Meloni. Quest’anno la candidata grillina si è posizionata al terzo posto, a pari merito con Carlo Calenda, portando a casa il 16% di voti. Parecchio distante da Roberto Gualtieri ed Enrico Michetti.

Unica nota positiva di queste Comunali arriva da Napoli. Dove i 5 Stelle appoggiavano Gaetano Manfredi, candidato per il centrosinistra. Già Ministro nel Conte Bis, Manfredi sarà proclamato Sindaco di Napoli lunedì 18 ottobre. Era stato eletto al primo turno lo scorso 4 ottobre con il 62,9% dei voti. Si tratterà ora di capire quale sarà l’apporto che potranno dare i grillini al nuovo Sindaco.

Recent Posts

Netflix, incredibile Stranger Things: sono tutti senza parole

I numeri che riguardano Stranger Things sono per certi versi davvero incredibili. Nessuno se lo…

10 minuti ago

Il vicino di casa è troppo rumoroso? Una sentenza storica cambia tutto

Una nuova sentenza cambia totalmente il modo di fare ed è una situazione storica. Fondamentale…

11 ore ago

Carta di credito, vero e proprio terremoto: quali sono le novità

Una vera e propria svolta nel mondo delle carte di credito. Arrivano importanti novità per…

1 giorno ago

Se non raccogli le feci del tuo cane rischi grosso: multa salatissima in arrivo

Il cane è il miglior amico dell'uomo ma stavolta può costarti davvero caro. Guai a…

1 giorno ago

Rivoluzione WhatsApp, arriva una novità che trasforma tutto: i dettagli

Un nuovo aggiornamento può letteralmente cambiare la storia di WhatsApp. E' arrivato solo per alcuni…

2 giorni ago

Fino a 500 euro per gli under 35, ecco come ottenere il bonus

Un bonus per i giovani Under 35, tutti i dettagli sull'agevolazione voluta dal Governo con…

2 giorni ago