Migranti%2C+12+paesi+chiedono+alla+UE+di+rafforzare+i+confini.+Conte%3A+%26%238220%3BNo+a+nuovi+muri%26%238221%3B
freeit
/2021/10/08/migranti-rafforzamento-confini-giuseppe-conte/amp/
Attualità

Migranti, 12 paesi chiedono alla UE di rafforzare i confini. Conte: “No a nuovi muri”

Published by
Raffaele

Al centro di una lettera firmata da 12 paesi dell’Unione Europea la richiesta di nuovi fondi e soluzioni per proteggere i confini dai flussi dei migranti. L’ex premier Giuseppe Conte dalla Sicilia dice: “No barriere, no muri”. 

Migranti, 12 paesi chiedono alla UE di rafforzare i confini. Conte- No a nuovi muri

Via mare o per terra, lungo le rotte che quotidianamente tra boschi e percorsi impervi migliaia di migranti percorrono in flusso ormai senza fine. Il tema sulla protezione dei confini torna quanto mai attuale con una richiesta che arriva in una lettera scritta da 12 paesi dell’Unione Europea e che chiede nuovi fondi per proteggersi. Nella missiva ci sono le firme dei ministri dell’Interno di paesi come Austria, Cipro, Danimarca, Grecia, Lituania, Polonia, Bulgaria, Repubblica Ceca, Estonia, Ungheria, Lettonia e Rep.Slovacca.

Tutte zone dove il progetto politico sullo sbarramento dei confini è chiaro da tempo. Le porte ai profughi in fuga sono già state serrate, in alcuni casi deportazioni con violenza. La rotta balcanica ne è un esempio. Sopratutto in Bosnia che non fa parte dell’Europa ma non va meglio in Croazia e Slovenia che invece nella UE ci sono. Su quelle linee di confine durissime, dove l’ordine è respingere con la forza, se riesci a passare c’è l’Italia, Trieste. Davanti a tanta disumanità bisognerebbe trovare soluzioni invece le premesse sono eventuali altri sistemi di sbarramento.

LEGGI ANCHE >> Green Pass, dal 15 ottobre controlli nelle aziende: cosa cambia

Migranti, l’ex premier Giuseppe Conte: “No a nuove barriere, muri o filo spinato”

Migranti, 12 paesi scrivono alla UE e chiedono di rafforzare i confini

Il tema sui rafforzamenti dei confini dei paesi dell’Unione si affronterà oggi in un vertice a Lussemburgo. I ministri dell’Interno si riuniscono per un confronto su nuove misure, finanziamenti e strategie per chiudersi ancora di più. Il monito non sembra ‘lo straniero si deve aiutare’ ma piuttosto la conferma dello slogan ‘lo straniero non passa’. Dalla Sicilia dove è impegnato nella campagna elettorale per i ballottaggi alle comunali 2021 l’ex premier Giuseppe Conte, che sul tema migranti si è scontrato più volte con l’allora ministro dell’Interno Matteo Salvini, durante il governo gialloverde, quello del cambiamento per intenderci, torna a parlare della delicata questione.

Quanto alla richiesta dei 12 paesi UE sul rafforzamento dei confini esterni Conte ha bocciato l’idea di nuove barriere in mare o muri e filo spinato via terra. “Il problema della gestione dei flussi migratori in mare non si risolve con le barriere. E nemmeno si risolve sul suolo con la costruzione di altro filo spinato, nuovi muri. Non mi pare questa la soluzione al problema” ha detto il leader del Movimento cinque stelle. Lo stesso sui decreti sicurezza al tempo del suo governo con alleato la Lega di Salvini dice: “I decreti sicurezza contenevano delle buona novità e molte soluzioni. Obiettivamente altri profili non hanno funzionato” conclude.

Recent Posts

Google rivoluziona Android: ora cambia tutto

Rivoluzione estiva nei rapporti tra Google e Android, introduzione di un nuovo sistema per il…

11 ore ago

Bonus affitto per 4 anni: si richiede così

Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…

1 giorno ago

Raccogli conchiglie in spiaggia? Non sai cosa rischi: la multa è altissima

Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…

2 giorni ago

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

3 giorni ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

4 giorni ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

5 giorni ago