Tamponi+gratis+per+i+parlamentari%2C+non+per+i+cittadini%3A+cosa+sta+succedendo
freeit
/2021/10/06/tamponi-gratis-per-i-parlamentari-non-per-i-cittadini/amp/
Attualità

Tamponi gratis per i parlamentari, non per i cittadini: cosa sta succedendo

Published by
Bianca Senatore

Le regole valgono davvero per tutti? I parlamentari hanno a disposizione i tamponi gratis, mentre per i cittadini sono a pagamento. Intanto tra pochi giorni scatterà l’obbligo di Green Pass per lavorare, sia nel settore privato che in quello pubblico.

Quasi 200 tamponi a settimana negli spazi di Palazzo San Macuto

I tamponi sono pagamento per tutti, eccetto che per i parlamentari. Un servizio delle Iene ha fatto l’amara scoperta, che sottolinea una volta in più la differenza che esiste tra la cosiddetta casta e i cittadini comuni. Quest’ultimi, sono costretti a pagare oltre 15 euro per un tampone.

Secondo quando raccontato, almeno cinque operatori sanitari ogni giorno sono a disposizione di senatori e onorevoli per fare tamponi. Utili soprattutto per coloro che non sono vaccinati e hanno quindi bisogno del Green Pass per entrare nei Palazzi. Sono oltre duecento i tamponi eseguiti gratuitamente ogni settimana.

LEGGI ANCHE >>Eutanasia legale, boom di adesioni: oltre un milione di firme raccolte

Dal 15 ottobre Green Pass obbligatorio per lavorare

Per Fico, il costo dei tamponi per i politici è coperto dall’assicurazione

Anche il cittadino comune non vaccinato, e quindi senza Green Pass, deve presentare il tampone per qualsiasi attività al chiuso, come andare al ristorante al cinema o in palestra e dal 15 ottobre dovrà farlo anche per andare al lavoro. La differenza, sta nel fatto che tutti coloro che non intendono vaccinarsi, dovranno, ogni quarantotto ore, fare un tampone a proprie spese. Costo minimo 15 euro per il tampone rapido, che può arrivare fino ad un massimo di 120 euro per il tampone molecolare. Mentre se si lavora nei Palazzi della politica, nessuna spesa extra.

Perché questa differenza di trattamento? E’ la domanda che si è posto il giornalista de Le Iene, e che ha rivolto ad alcuni politici italiani. Il Presidente dalla Camera Roberto Fico ha risposto, che il costo dei tamponi per i politici è coperto dall’assicurazione medica dei parlamentari, e che quindi i soldi non sono a bilancio. Ma le regole della prestazione sembrano poco chiare: chi deve anticipare i soldi?

Altro fatto curioso, messo in mostra dal servizio, è che dallo scorso anno è stato aumentato di un milione di euro il costo delle spese mediche per i palazzi della politica, evidentemente il prezzo dei tamponi ha la sua incidenza nelle spese. Contrario a questo tipo di privilegi il leader del PD Enrico Letta, mentre Giorgia Meloni leader di Fratelli d’Italia, si dice favorevole a tamponi gratis per tutti, soprattutto per la gente comune. Matteo Salvini, parla invece di tamponi a un prezzo calmierato di cinque euro. Intanto tra pochi giorni scatta l’obbligo del Green Pass per lavorare, e per tutti i cittadini che non si sono ancora vaccinati si preannuncia un grosso aumento nel bilancio familiare.

Recent Posts

Allarme Botulino, bollire e congelare non basta: il vademecum

Continua l'allarme botulino in Italia, non basta bollire e congelare: ecco cosa serve per evitare…

13 ore ago

La RAI ‘sostituisce’ Affari Tuoi: ecco il nuovo format

La "Rai" sostituirà "Affari Tuoi", la nota trasmissione condotta da Stefano De Martino che sta…

2 giorni ago

Truffa del Pos pirata: ecco come difendersi

Purtroppo ogni giorno dobbiamo fare i conti con diverse importanti truffe e l'ultima relativa al…

3 giorni ago

Nuova rottamazione, c’è l’annuncio del Governo

Arriva un'importante novità per quel che riguarda il Governo. Si lavora per aiutare gli italiani…

4 giorni ago

Allerta burrasca: quando arriverà in Italia

Cambia di nuovo il tempo in Italia, arriva un'allerta burrasca in grado di rovinare gli…

5 giorni ago

Google rivoluziona Android: ora cambia tutto

Rivoluzione estiva nei rapporti tra Google e Android, introduzione di un nuovo sistema per il…

6 giorni ago