Caso+Sileri%2C+indagine+disciplinare+dei+Medici%3A+%26%238220%3BChiarisca+il+doppio+ruolo%26%238221%3B
freeit
/2021/09/27/sileri-aperta-indagine-ordine-medici/amp/
News

Caso Sileri, indagine disciplinare dei Medici: “Chiarisca il doppio ruolo”

Published by
Stefano Serrani

L’Ordine dei Medici ha aperto un’indagine disciplinare nei confronti di Pierpaolo Sileri, medico e sottosegretario al Ministero della Salute. L’accusa nei confronti dell’esponente 5 Stelle sarebbe quella di aver lavorato contemporaneamente per il pubblico e per il convenzionato.

L’ordine dei Medici ha aperto un’indagine disciplinare nei confronti di Pierpaolo Sileri

Il sottosegretario al Ministero della Salute Pierpaolo Sileri, è finito al centro di un’indagine disciplinare dell’Ordine dei Medici. Avrebbe lavorato all’interno della clinica Villa Claudia di Roma, convenzionata col sistema sanitario regionale mentre era in aspettativa all’Università degli Studi di Tor Vergata.

L’Ordine dei Medici dovrà dunque esprimersi sul possibile conflitto d’interessi del sottosegretario del rappresentante 5 Stelle. In questi giorni sarebbe emersa una lista di prestazioni che Sileri avrebbe svolto all’interno di Villa Claudia: 46 voci tra le quali figurano onorario di primo operatore, visita specialistica, rettosigmocolonscopia e polipectomia operativa.

LEGGI ANCHE >> Green Pass: Di Maio sui social: “Italiani responsabili. No Vax solo propaganda” 

Indagine su Sileri: le richieste dell’Ordine dei Medici

Giampaolo Sileri, indagine dell’Ordine dei Medici per conflitto d’interessi

Allo stato attuale dell’indagine disciplinare su Sileri, l’Ordine fa sapere che non è possibile esprimere un giudizio completo sull’attività del sottosegretario. Il materiale trasmesso dalla Regione non è sufficiente ed è necessario l’invio di ulteriori documenti.

Il rappresentante FdI Antonello Aurigemma ha dichiarato:”Sileri si è più volte smentito, all’inizio ha assicurato di non aver mai effettuato prestazioni sanitarie e visite, poi ha dichiarato che erano lezioni stabilite da un protocollo universitario, e infine che era dipendente dell’Università e non del Policlinico e per questo non incompatibile” commenta.

Sempre Aurigemma prosegue: “La risposta della regione alle mie interrogazioni dimostra che il sottosegretario ha effettuato prestazioni sanitarie e visite presso una struttura convenzionata con il Servizio Sanitario Regionale contravvenendo alla legge nazionale e confermando che il vice Ministro non ha detto la verità” conclude.

Per il momento l’Ordine dei Medici ha fatto richiesta a Sileri di dare spiegazioni sulle proprie attività precisando che sarà aperto un fascicolo e che sarà costituita una commissione per valutare se l’operato del sottosegretario al Ministero della Salute sia o meno conforme alle leggi vigenti.

Recent Posts

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

8 ore ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

19 ore ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

1 giorno ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

2 giorni ago

Instagram, occhio a questa funzione: c’entra la privacy

Possibile e interessante novità per Instagram. Si tratta di una svolta, andiamo a vedere questo…

2 giorni ago

Netflix, scadenza imminente: cosa cambia per gli utenti

Ancora pochi giorni poi sarà addio a Netflix. La scadenza ormai è imminente. Ecco cosa…

3 giorni ago