Alitalia%2C+lavoratori+bloccano+la+Roma-Fiumicino%3A+tensione+con+la+Polizia
freeit
/2021/09/24/alitalia-lavoratori-bloccano-roma-fiumicino-tensione-polizia/amp/
AttualitĂ 

Alitalia, lavoratori bloccano la Roma-Fiumicino: tensione con la Polizia

Published by
Stefano Serrani

Circa duemila lavoratori Alitalia si sono ritrovati quest’oggi all’Aeroporto di Fiumicino per protestare dopo la rottura delle trattative con Ita sul contratto. Autostrada bloccata e attimi di tensione con le Forze dell’Ordine.

Alitalia, manifestanti bloccano la Roma-Fiumicino

Alta tensione tra Polizia e lavoratori Alitalia a Fiumicino. Circa duemila manifestanti da questa mattina si sono ritrovati all’altezza del terminal 3 dell’aeroporto Leonardo da Vinci per protestare a seguito della rottura della trattativa con Ita sul contratto e sulla Cgis, contestualmente allo sciopero nazionale di 24 ore del Trasporto aereo.

Parte dei manifestanti, circa un migliaio, ha raggiunto poi l’autostrada Roma-Fiumicino invadendo la carreggiata e bloccando la viabilità verso lo scalo internazionale romano. La Polizia in un primo momento ha controllato la situazione senza intervenire, in seguito ha tentato di deviare il corteo composto da qualche centinaio di persone e non sono mancati i momenti di tensione.

La Questura dal canto suo riferisce che non ci sono state cariche all’indirizzo dei lavoratori nonostante i diversi momenti di grande attrito. Sopratutto quando i lavoratori hanno forzato il cordone degli agenti con scudi e manganelli per raggiungere l’autostrada.

LEGGI ANCHE >> Pubblica Amministrazione, dal 15 ottobre i dipendenti tornano in presenza

Manifestazione lavoratori Alitalia: i motivi della protesta

I lavoratori Alitalia sotto sede Ita

La maxi protesta indetta dai sindacati confederali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Ugl, Cub e Usb è tutt’ora in corso e mira a chiarire questioni quali i licenziamenti di Alitalia-Air Italy-Ernest-Norwegian, la concessione di un tavolo permanente del settore, vertenze aziendali del personale di terra e volo, il rifinanziamento del Fsta, la riforma del sistema aeroportuale e l’applicazione del CCNL per tutto il settore.

“Se il confronto non ci fosse dovremmo parlare con i lavoratori e decidere le forme più opportune per portare a casa risultati che tutelino la loro condizione – ha dichiarato il Segretario Cgil Maurizio Landini – Sul piano sociale la situazione è molto delicata e pericolosa. Il mondo del lavoro sia ascoltato. Se le risposte non dovessero arrivare nella nostra direzione, discuteremo” conclude.

Recent Posts

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

5 ore ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

1 giorno ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

2 giorni ago

Caronte colpisce l’Italia, temperature così alte non si vedevano da tempo

L'azione dell'anticiclone durerĂ  ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farĂ  molto caldo con temperature…

3 giorni ago

Addio ai carburanti dal 1 agosto, solo colonnine per le auto elettriche in Italia

Scatta il conto alla rovescia per dal 1 agosto per le colonnine delle auto elettriche…

3 giorni ago

Vuoi rifare il bagno col 50% di sconto? Hai solo 6 mesi di tempo, affrettati

Fare il bagno con il 50% di sconto è possibile, ma ci sono soltanto sei…

4 giorni ago